Blog

Cancersucks / News  / Kantar Day

Kantar Day

14 settembre 2017

Una data da incorniciare per #cancersucks e Fondazione per la Ricerca Biomedica.

 

In quella data Kantar, la società per cui lavorava Luca, ha organizzato un proprio evento per celebrare i loro risultati, gli obiettivi futuri e, soprattutto, per sottolineare lo spirito di gruppo che pervade quell’azienda.

La cosa eccezionale è stata che tutte le aziende del gruppo Kantar in Italia hanno deciso di dedicare quella giornata alla memoria di Luca e a favore di #cancersucks.

Più di 300 persone presenti e tutte hanno indossato la maglia gialla con il logo che ci contraddistingue.

DSC_4304

Eravamo presenti anche noi e vederli tutti insieme è stata un’emozione forte! Ma ancora più emozionante è stato sentire le belle parole che gli amministratori delegati delle aziende del gruppo hanno detto in memoria di Luca, collega ma soprattutto amico.

Ognuno ha raccontato un aneddoto o un progetto particolare su cui Luca aveva profuso il suo impegno. E la frase ricorrente è stata: “persona sempre disponibile e che sapeva ascoltare”.
Eh si! Probabilmente una delle doti migliori di quel ragazzo e che ci porteremo sempre come ricordo.

14 settembre 2017: Una data da incorniciare per #cancersucks e Fondazione per la Ricerca Biomedica

Ma non è finita. Ci hanno chiamato a presentare brevemente la nostra iniziativa e poi ci hanno dato un super assegno (super non solo per l’importo, ma anche per la dimensione!!!!) per beneficenza a favore della Fondazione per la Ricerca Biomedica.

Bello! Bellissimo!!!
Vedere i nostri sforzi e, prima di noi, quelli di Luca riuscire ad ottenere tanto coinvolgimento, passione e condivisione è il massimo che ci si possa aspettare.
Ed è per questo che continuiamo a darci da fare.

Come se non bastasse, ecco poi un altro momento commovente. Quello in cui è stato trasmesso un video registrato dal prof. Soffietti e dalla d.ssa Rudà, della Fondazione per la Ricerca Biomedica.
Hanno raccontato la loro storia personale con Luca e le sfide che devono affrontare per fare bene il loro lavoro di ricercatori e di medici.

Poi abbiamo lanciato la sfida! Correre con noi la maratona di Milano ad aprile 2018.
Con la Fondazione avremo dei pettorali per partecipare alla staffetta (4 runner per coprire i 42 km della gara) e raccogliere fondi.

Alla fine della giornata abbiamo già raccolto una serie di adesioni e coinvolto molte persone. Addirittura alcuni adesso non corrono, ma vorrebbero partecipare e ci hanno chiesto tabelle di allenamento o suggerimenti vari per iniziare.

Insomma, una giornata davvero memorabile.

Soddisfatti e contenti di avere nuovi amici e altre persone pronte ad aiutarci nel nostro impegno di raccolta fondi.

Grazie Kantar! E un grazie particolare a Federico Capeci