Un 2017 da record
Eh si!
Quest’anno, per una serie di motivi, abbiamo toccato un record inaspettato di donazioni ricevute.
Le offerte, soprattutto attraverso la Rete del Dono, sono state continue nell’arco dell’anno, ma almeno 4-5 eventi sono stati davvero importanti ed è doveroso elencarli.
Due di questi sono legati alla corsa: ad aprile la Maratona di Milano e a novembre la Maratona di New York.
Il terzo evento invece è merito di Francesca, una dei #cancersucks più impegnati per la causa.
In occasione del suo matrimonio, oltre a sensibilizzare amici e parenti che hanno fatto tantissime offerte, con suo marito ha anche deciso di fare un’importante donazione personale.
Foto di rito con il presidente del Rotary Adda Lodigiano
A settembre c’è stato il Kantar Day di cui abbiamo lungamente scritto e, infine, ma solo in ordine cronologico, una serata organizzata dalla sezione del Rotary di Adda Lodigiano, dedicata a #cancersucks in cui abbiamo presentato la nostra iniziativa e ricevuto un’importante donazione
Dovremmo fare l’elenco delle persone che hanno contribuito per ringraziarle una ad una, ma questo post diventerebbe un piccolo elenco telefonico 🙂
Invece la cosa da sottolineare è che ciascuno ha fatto quello che poteva e siamo grati a tutti quanti per la loro generosità e la partecipazione alla causa.
Stiamo ancora facendo gli ultimi conteggi ma quest’anno siamo orgogliosi di dire che abbiamo superato (e di tanto) i 40.000 € di versamenti ricevuti.
Davvero tanti, forse inaspettati, ma siamo felicissimi!
É il segno che stiamo lavorando bene per far conoscere la Fondazione per la Ricerca Biomedica e che tante persone sono sensibili all’argomento e pronte a sostenere economicamente il lavoro necessario per trovare le cure migliori per le neoplasie cerebrali.
Quindi GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Questo ci trasmette ancora più voglia di darci da fare e, ovviamente, la sfida per il 2018 è quella di superare i risultati di quest’anno.